Lagriturismo è una forma di turismo nella quale il turista è ospitato presso unazienda agricola. ...
Mostra di più Lagriturismo è una forma di turismo nella quale il turista è ospitato presso unazienda agricola. È praticato, con diverse forme denominazioni, in diversi paesi del mondo, soprattutto in Europa e in Giappone.
In Italia, lesercizio dellattività agrituristica, da parte delle imprese agricole, è consentito esclusivamente nel rispetto di specifiche norme che ne regolano la connessione con l"attività agricola" e la denominazione "agriturismo". Secondo il Codice Civile (art. 2135), lattività agrituristica è considerata attività agricola.
Dopo un periodo di promozione culturale e politica, lagriturismo è entrato per la prima volta nella legislazione italiana, a livello locale, nel 1973 (provincia autonoma di Trento); la prima citazione dellagriturismo (alloggi agroturistici) in una legge statale risale alla legge-quadro sul turismo del 1983 (Legge 17 maggio 1983, n. 217). La prima legge quadro per la disciplina dellagriturismo è stata emanata due anni più tardi (Legge 5 dicembre 1985 n. 730)
Il termine "agriturismo" è stato coniato a metà degli anni sessanta.Se sei il titolare di questattività puoi reclamarla e gestire in autonomia ogni informazione incluse foto, eventi, menù, link ecc.