Focus

Migliaia in pigiama contro i tumori infantili

Al tramonto del 26 settembre, in 33 città italiane, migliaia di persone indosseranno il pigiama per correre o camminare. Non è una bizzarra moda sportiva, ma la sesta edizione della Pigiama Run, l'evento che unisce sport e solidarietà per aiutare i bambini malati di tumore e le loro famiglie. Da Milano all'Italia. L'iniziativa, nata nel 2019 a Milano, si è trasformata in un appuntamento nazionale durante il mese del "Gold Ribbon", dedicato ai tumori pediatrici. L'idea è semplice quanto efficace: indossare un pigiama per una sera per sentirsi vicini a chi è costretto a indossarlo ogni giorno in un letto d'ospedale. Da nord a sud, le città coinvolte spaziano da Aosta a Palermo, da Genova a Bari. Ogni località organizzerà punti di ritrovo con musica, animazione e ristoro, creando un'atmosfera di festa che non dimentica l'obiettivo benefico. Due modalità di partecipazione. La Pigiama Run offre massima flessibilità: si può partecipare in presenza, raggiungendo uno dei 33 punti di ritrovo, oppure in modalità "Anywhere", correndo o camminando in autonomia da qualsiasi luogo d'Italia e condividendo l'esperienza sui social media. I numeri che contano. In Italia i tumori pediatrici colpiscono 2.200 tra bambini e ragazzi ogni anno. Il ricavato delle iscrizioni alla Pigiama Run servirà a sostenere progetti concreti di aiuto e accoglienza per questi piccoli pazienti e le loro famiglie, attraverso la rete nazionale di LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori). Info e iscrizioni: www.pigiamarun.it.

Categorie:

Seguici sui Social:

Salta al contenuto principale
Scoprimi...

Vuoi sapere la farmacia di turno, gli orari dei treni, i monumenti ecc.

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?