--- INIZIO SCHEDA ---
TITOLO_EVENTO: Festival della Neuroetica e del Cervello Sociale – IV EDIZIONE TIPOLOGIA: Festival Multidisciplinare (Convegni, Dibattiti, Laboratori, Proiezioni, Spettacoli) SOTTOCATEGORIA: Neuroscienze, Etica, Filosofia, Int...
Mostra di più --- INIZIO SCHEDA ---
TITOLO_EVENTO: Festival della Neuroetica e del Cervello Sociale – IV EDIZIONE TIPOLOGIA: Festival Multidisciplinare (Convegni, Dibattiti, Laboratori, Proiezioni, Spettacoli) SOTTOCATEGORIA: Neuroscienze, Etica, Filosofia, Intelligenza Artificiale, Crisi Climatica, Sostenibilità TEMA_EDIZIONE: "Tra Natura, Intelligenze Artificiali e Neuroscienze: il futuro è una questione di etica" COMUNE: Cassino (FR) LUOGHI:
-
Palazzo della Cultura (Corso della Repubblica, 271)
-
Aula Magna dell'Università di Cassino
-
Campus Folcara
-
Palazzo Badiale (Sala degli Abati, Piazza Corte) DATA: 8 - 11 Ottobre 2025 DIREZIONE SCIENTIFICA: Maria Felice Pacitto (Ideatrice del Festival)
PROGRAMMA (ESTRATTI):
-
08 Ottobre: Laboratori per ragazzi (Mindfulness, Biologia Marina, IA) e per adulti (ore 16:00-18:00) presso il Palazzo della Cultura.
-
09 Ottobre: Lectio Magistralis del Prof. Sebastiano Maffettone ("Il nostro futuro con l'IA: cosa possiamo sperare?..."); Dibattito pubblico “Homo homini lupus-Homo homini deus” (ore 15:30, Campus Folcara); Talk-spettacolo di Giovanni Mori “Le città invivibili” (Teatro Manzoni).
-
10 Ottobre: Proiezione film: Mon oncle d'Amérique (ore 18:00, Palazzo Badiale).
-
11 Ottobre: Conferenze su Farmacologia delle parole (Fabrizio Benedetti), Dipendenze (Michela Balconi), Nuove forme di Disturbi Alimentari (Magda di Renzo); Tavola rotonda sulla violenza giovanile (“Ragazzi con il coltello in tasca”). DETTAGLI: Ingresso alla maggior parte degli eventi gratuito. Il Festival è l'evoluzione dei "Convegni Cassinati" e si propone di creare un dialogo tra il sapere specialistico e il grande pubblico.
CONTATTI/LINK:
--- FINE SCHEDA ---