Abbazia di Montecassino
In questo momento siamo chiusi
Abbazia di Montecassino
- Da Lunedì a Sabato
9:30 - 16:50
- Domenica
9:30 - 17:15
ALCUNE IMMAGINI
CONDIVIDI
Non hai ancora attivato la Fidelity Plus?
Approfittane! Tanti negozi ti aspettano con sconti e premi
esclusivi. Ogni negozio ha la sua, scegli dove andare a fare
acquisti.
Non perdere questa occasione!
NEGOZI
IL BLOG DIGITALE
Abbazia di Montecassino
Fondata nel 529 da San Benedetto da Norcia sul luogo di unantica torre e di un tempio dedicato ad Apollo, situato a 516 metri sul livello del mare, ha subito nel corso della sua storia unalterna vicenda di distruzioni, saccheggi, terremoti e successive ricostruzioni.
Alla comunità monastica si accedeva presso la chiesa di San Martino, stabilita da San Benedetto nel tempio dellacropoli, nella zona sud-occidentale rispetto allattuale monastero, in una zona meno impervia. In cima al monte vi era loratorio di San Giovanni, stabilito dal santo sul luogo di unara di Apollo, secondo quanto ci ha tramandato Gregorio Magno: in questo oratorio Benedetto volle esser sepolto assieme alla sorella Scolastica.
Attorno al 580, durante linvasione dei Longobardi, il monastero venne distrutto per la prima volta dai longobardi di Zetone e la comunità dei monaci, con le spoglie del santo fondatore, dovette riparare a Roma, trovando ospitalità presso il Palazzo del Laterano.
Ricostruita intorno al 718 sotto limpulso di Petronace di Montecassino, labbazia venne distrutta una seconda volta dai Saraceni nell883, venendo riedificata per volere di papa Agapito II solo nel 949. Secondo lHistoria Langobardorum di Paolo Diacono, nel 577 il cenobio del monastero fu distrutto dai Longobardi di Zotone, che costrinsero i monaci a rifugiarsi a Roma.
L'autore era uno dei cinque grammatici stranieri della Scuola Palatina di Carlomagno, che si era ritirato a Montecassino dal 782 alla morte.
Il testo precisa che le reliquie di san Benedetto e di santa Scolastica erano state sottratte e collocate in due monasteri omonimi della Gallia, nellabbazia di Fleury-sur-Loire (ribattezzata Saint-Benoit-sur-Loire) e nella Collegiata di San Pietro a Le Mans.
Il documento originale della regola invece era rimasto nelle mani dei monaci, che un secolo più tardi poterono rifondare la comunità cassinense. Nell874 i resti di santa Scolastica furono trasferiti a Juvigny-sur-Loison per volere della Regina Richilde, moglie dei re dei Franchi Carlo il Calvo. Nel luglio 1107 papa Pasquale II si recò a Fleury e dichiarò falsa la traslazione delle reliquie di san Benedetto, a seguito di un evento ritenuto prodigioso.
La contesa storica delle reliquie fra Montecassino e le altre due abbazie francesi rimase in essere nei secoli successivi.
____________ORARI DI APERTURA DELLABBAZIA ___________
Tutti i giorni - Dalle ore 10:00 alle ore 17:45 (Orario Continuato)
ORARI SANTE MESSE
Domenica ore 10:30 N.B. La messa è cantata in gregoriano. Durante le celebrazioni la visita è sospesa.
ORARIO DEL MUSEO
Tutti i giorni - Dalle ore 10:00 alle ore 17:45 (Orario Continuato)
Monte Cassino Abazia Abbazzia
RAGGIUNGI
Abbazia di Montecassino
Abbazia di Montecassino, Via Montecassino, Cassino, Province of Frosinone, Italy, 03043 Cassino, Provincia di Frosinone
PRENOTA O INVIA UN MESSAGGIO
Abbazia di Montecassino
Utilizzando questo modulo invieremo per te un messaggio senza impegno a Abbazia di Montecassino e riceverai una conferma appena possibile.
RECENSIONI
0,0
0 recensioni totaliNon è disponibile ancora nessuna recensione
COSA NE PENSI ?
Per lasciare una recensione è necessario effettuare l'accesso