Radio Cassino

Villa Latina (FR) – Omicidio Tortolani: in aula le drammatiche sequenze della colluttazione e dei soccorsi

Omicidio Tortolani, nell’udienza odierna del processo in corte d’assise in cui è imputato Luca Agostino si sono ripercorse le drammatiche sequenze della colluttazione (in due tempi) davanti al portone di casa e sul pianerottolo della vittima, e quelle dei soccorsi.

A deporre per primo, un  testimone oculare di quanto accaduto quel pomeriggio del 19 maggio 2024 a Villa Latina (FR). Si tratta di un cugino di Armando Tortolani che ha ricordato la maglietta strappata, gli insulti pronunciati durante la lite e le minacce di morte reciproche; rammenta di aver trattenuto Armando e che i due erano stati separati una prima volta per tornare poi ad azzuffarsi. In quei momenti così convulsi, tutto il vicinato era uscito fuori e si era creata una grande confusione mentre volavano pugni tra i due. La moglie di Agostino, intanto, era rimasta in auto.

Alla domanda se abbia visto l’imputato colpire con il coltello la vittima, risponde di sì ma di non aver visto che si conficcava nel corpo. E neanche l’impugnatura era molto chiara. Tutto è stato molto veloce, Tortolani aveva intanto afferrato un bastone, poi lanciato. Nel corso della deposizione, concitate diventano anche le contestazioni tra i legali della difesa e della parte civile, ma il presidente della corte d’assise, Aschettino, più volte con il suo proverbiale equilibrio ha riportato tutto ad un clima più sereno.

Tortolani al termine della lite con Agostino riporterà tre ferite: una al cuoio capelluto, una al collo ed una all’emitorace sinistro, ma il teste (che chiama il 118 e non dice che il ferito è stato accoltellato) si accorgerà delle ferite solo quando il cugino si sarà pulito dal sangue, una volta in casa. All’arrivo dei soccorritori sorregge la vittima per aiutarlo a scendere in strada dal II piano ma lui si accascia ed è quindi necessario utilizzare la sedia portantina. Non la barella.

Intanto, a sera viene convocato dai carabinieri, dove rimane fino alle 5 del mattino successivo. A questo punto, l’udienza prosegue con l’escussione dell’infermiere professionale in pensione che, alle 18.30 di quel giorno, aveva notato il caos e si era fermato, invitato dal suocero della vittima a salire e dare una mano.

“Salgo nell’appartamento, vedo sangue a non finire dall’androne del portone fino a su”.  A questo punto si inseriscono ulteriori tasselli rispetto alle condizioni di Tortolani, trovato in piedi nel bagno a torso nudo: si era lavato perché sporco di sangue; viene fatto sdraiare sul letto e viene notata la ferita sul petto, che in quel momento non buttava sangue. “Era nervoso, quasi scioccato, aveva paura di morire. Era vigile ma agitato, tachicardico e  sudorazione algida, l’ho calmato”. Con l’esperienza di 45 anni di professione, riconosce i sintomi di uno shock emorragico e quando arriva l’infermiera del 118 (chiamata dalla centrale per una lite con probabile accoltellamento, codice giallo) le riferisce tutto e va via.

Il tentativo di far scendere autonomamente Tortolani fallisce e quando viene portato in ambulanza è quasi in stato di incoscienza. Viene chiamata l’automedica, raggiunta in quello che in gergo viene definito un rendez-vous per far salire il medico. La dottoressa prova a far rinvenire Tortolani da quello stato comatoso con il Narcan dopo aver chiesto alla moglie se usasse sostanze stupefacenti. Il paziente purtroppo non si riprende, nella corsa verso il SS. Trinità di Sora inizia il massaggio cardiaco, ma quando arriverà in sala rossa ormai non ci sarà più niente da fare. E’ andato in arresto cardiocircolatorio. A questo punto della ricostruzione dibattimentale in aula sarà di notevole importanza ascoltare, nella prossima udienza del 5 novembre, il medico legale ed il consulente.

Nutrito il pool legale costituito dai difensori di Agostino, gli avvocati Beniamino Di Bona ed Enrico Maria Gallinaro, e dalle parti civili, gli avvocati Paolo Marandola, Vittorio Salera, Michelangelo e Alessandro Montesano Cancellara.

 

L'articolo Villa Latina (FR) – Omicidio Tortolani: in aula le drammatiche sequenze della colluttazione e dei soccorsi proviene da Radio Cassino.

Categorie:

Seguici sui Social:

Salta al contenuto principale
Scoprimi...

Vuoi sapere la farmacia di turno, gli orari dei treni, i monumenti ecc.

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?