Cassino Notizie

Un viaggio nei sentimenti e nelle emozioni con #Tantononsifa – Il Musical dei Ricordi

3 MIN

Si è conclusa ieri sera con un grande successo di pubblico la prima rappresentazione della rassegna teatrale Casinum, che ha visto andare in scena “#tantononsifa – Il Musical dei ricordi” nella suggestiva cornice del Teatro Romano di Cassino. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Cassino in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune, ha registrato un’affluenza significativa che ha confermato l’interesse della comunità locale per le iniziative culturali di qualità.

Il musical, che ha esplorato il viaggio nei ricordi di una compagnia teatrale attraverso un coinvolgente intreccio di storie d’amore, amicizia e sogni ambientato nel periodo precedente alla pandemia, ha saputo toccare le corde emotive del pubblico presente. La rappresentazione ha dimostrato come il teatro possa ancora costituire un momento di aggregazione e riflessione collettiva, offrendo spunti di dialogo tra diverse generazioni.

“Valorizzare le compagnie teatrali locali rappresenta una priorità strategica per la nostra amministrazione”, ha dichiarato il Sindaco Enzo Salera. “Il teatro non è solo intrattenimento, ma costituisce un veicolo fondamentale di crescita culturale e sociale per il territorio. Sostenere queste realtà significa investire nel futuro della nostra comunità e nella formazione delle nuove generazioni attraverso linguaggi artistici che sanno parlare a tutti.”

L’evento ha messo in evidenza il lavoro di preparazione e la dedizione degli artisti coinvolti, molti dei quali rappresentano eccellenze del panorama teatrale locale. La qualità della performance ha testimoniato il livello raggiunto dalle produzioni artistiche del territorio, frutto di un percorso di crescita che negli ultimi anni ha visto emergere talenti di notevole valore.

“Siamo particolarmente orgogliosi dell’impegno dimostrato dai giovani talenti locali, che rappresentano un autentico motivo di vanto per la Città di Cassino”, ha sottolineato Antonio De Rosa, Presidente della Pro Loco. “Il percorso intrapreso negli ultimi anni sta dando frutti concreti, dimostrando come il nostro territorio sia ricco di energie creative e professionali capaci di realizzare produzioni di alto livello. Questi giovani artisti (tutti di Cassino) sono la dimostrazione vivente che la.nostra città può e deve puntare sulla cultura come elemento di sviluppo e identità.” Saremo sempre accanto a chi, come questa amministrazione, vorrà continuare a valorizzare il patrimonio culturale della nostra amata terra.

L’acustica naturale del sito archeologico si è rivelata particolarmente adatta alle esigenze del musical, permettendo una perfetta fruizione dell’evento anche dalle file più distanti.

“Desidero ringraziare sentitamente tutti coloro che hanno partecipato a questo primo appuntamento della rassegna Casinum”, ha dichiarato Fortunato Redi, Direttore Artistico della manifestazione. “La calorosa accoglienza del pubblico ci incoraggia a proseguire con ancora maggiore determinazione nel nostro impegno. Invito fin d’ora tutti gli appassionati di teatro a non perdere il prossimo appuntamento, previsto per il 28 agosto sempre presso il Teatro Romano, quando andrà in scena ‘Blackout – Il Musical’. Sarà un’altra occasione per vivere insieme l’emozione del teatro sotto le stelle.”

La rassegna Casinum proseguirà infatti con altri tre appuntamenti che completeranno un cartellone caratterizzato dalla varietà delle proposte artistiche, spaziando dal teatro contemporaneo ai grandi classici della tradizione greca. L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di valorizzazione culturale del territorio portato avanti dalla Pro Loco di Cassino, che mira a destagionalizzare l’offerta turistica e a rafforzare l’identità culturale della città attraverso eventi di qualità distribuiti durante tutto l’arco dell’anno.

Clicca qui per leggere ulteriori notizie

Categorie:

Seguici sui Social:

Salta al contenuto principale
Scoprimi...

Vuoi sapere la farmacia di turno, gli orari dei treni, i monumenti ecc.

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?