Cassino Notizie

Al 1° Istituto Comprensivo si parte alla grande

2 MIN

All’Istituto Comprensivo Cassino 1 è suonata la campanella per l’inizio del nuovo anno scolastico. L’entusiasmo era già tangibile ai cancelli prima dell’apertura, con tanta allegria tra i corridoi, dove gli alunni si preparavano ad iniziare la loro avventura scolastica o a proseguire il percorso di studi, con gli zaini ben ordinati.

Per quanto riguarda la scuola primaria, molte sono le novità. Il Dirigente Scolastico, Prof. Luigi Abbate, ha commentato: «Siamo entusiasti perché, dopo tanti sacrifici, finalmente abbiamo ricevuto la restituzione dei locali della palestra. Nell’ultimo anno, infatti, sono stati effettuati importanti lavori di ristrutturazione per adeguamenti sismici, e siamo lieti di poter tornare a svolgere le attività motorie all’interno della palestra. Inoltre, sono terminati i lavori di ristrutturazione della scuola primaria di Meo: i locali sono stati riconsegnati lunedì 8 settembre 2025 e, osservando gli occhi dei nostri allievi, ho potuto apprezzare quanto questi interventi li abbiano lasciati stupiti».

«Infine, per quanto riguarda la scuola primaria di Via Pascoli, siamo alla vigilia dell’apertura della nuova mensa, realizzata per offrire agli alunni un momento di ristoro e distensione dalle attività scolastiche. La mensa sarà condivisa con le sezioni della scuola dell’infanzia di Via Pascoli; la turnazione permetterà ai bambini più piccoli di consumare comodamente il pasto, lasciando poi spazio agli alunni della scuola primaria con tempo pieno o rientri. Da ottobre, dunque, i bambini potranno usufruire dei locali della mensa. Ed ora non ci resta che attendere anche l’ultimazione degli ultimi lavori che dovrebbero esserci consegnati per il termine  dell’anno scolastico. Ci vorrà ancora un attimo di pazienza ma sappiamo che quest’attesa necessaria ci permetterà di dare ancora di più ad allievi e famiglie».

Anche la scuola dell’infanzia di Via Pascoli ha accolto i bambini in aule nuove e ristrutturate. «Sono davvero felice di questi importanti lavori e dei risultati conseguiti, e ringrazio l’Amministrazione Comunale che ne ha permesso la realizzazione», ha aggiunto il dirigente.

Per la scuola media, invece, l’inizio è stato caratterizzato da canti, dall’inno della scuola — «Questo non è un caso», scritto dal professore Imbriglio Lucio — e da giochi e attività nelle quali gli alunni, nell’auditorium, hanno partecipato con grande entusiasmo. Le attività sono state organizzate dalla commissione continuità e supportate dalla commissione accoglienza.

CLicca qui per leggere ulteriori notizie

Categorie:

Seguici sui Social:

Salta al contenuto principale
Scoprimi...

Vuoi sapere la farmacia di turno, gli orari dei treni, i monumenti ecc.

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?