Cassino Notizie

Nonni a scuola di… digitalizzazione

2 MIN

Cassino riapre le porte alla digitalizzazione per gli over 65: al via il Centro Facilitatore Digitale nei centri anziani.

L’Amministrazione Comunale è lieta di annunciare l’avvio del Centro Facilitatore Digitale all’interno dei cinque centri anziani della città. Come quello dello scorso anno, è un progetto innovativo e di grande valore sociale, volto a favorire l’inclusione digitale della popolazione over 65.

L’importante iniziativa nasce nell’ambito del progetto promosso dal Consorzio dei Comuni del Cassinate e viene realizzata grazie all’impegno operativo del Consorzio Intesa, soggetto attuatore dell’intervento.

Obiettivo principale del Centro Facilitatore è quello di avvicinare gli anziani all’utilizzo consapevole delle tecnologie digitali, rendendoli protagonisti attivi nella società dell’informazione. Attraverso il supporto di facilitatori digitali appositamente formati, i partecipanti potranno imparare ad utilizzare smartphone, tablet, computer, ma anche servizi digitali come Spid, fascicolo sanitario elettronico, prenotazioni online, utilizzo dei social e molto altro ancora.

L’iniziativa prevede una presenza continuativa dei facilitatori nei cinque centri anziani del territorio comunale, con attività formative, supporto individuale, laboratori pratici e momenti di confronto collettivo.

“Questo progetto – sottolinea l’Assessore alle Politiche Sociali, Francesca Calvani – rappresenta un passo concreto verso una vera inclusione digitale per gli over 65. Siamo convinti che la tecnologia debba essere uno strumento a disposizione di ogni cittadino, indipendentemente dall’età. Ringrazio il Consorzio dei Comuni del Cassinate e il Consorzio Intesa per aver creduto in questa missione di civiltà e di innovazione sociale”.
E’ un’opportunità concreta per superare il “digital divide” generazionale e promuovere autonomia, partecipazione e cittadinanza attiva tra i nostri anziani.

Il successo del precedente corso, promosso nell’ambito del progetto Prin2022-Pnrr, concluso nella primavera scorsa, registrò un notevole gradimento da parte dei partecipanti. Vennero coinvolti in quel progetto avviato in raccordo con l’Università degli studi di Cassino, oltre all’assessore Calvani, naturalmente l’assessore alla Digitalizzazione, Gabriella Vacca, che così commentarono: “Il successo conferma l’importanza di investire in iniziative educative che coniughino innovazione digitale, salute pubblica e partecipazione civica. L’esperienza maturata rappresenta una solida base per future progettualità, con l’obiettivo di ridurre il divario digitale e promuovere una cittadinanza attiva e consapevole in tutte le fasce d’età”.

Clicca qui per leggere ulteriori notizie

Categorie:

Seguici sui Social:

Salta al contenuto principale
Scoprimi...

Vuoi sapere la farmacia di turno, gli orari dei treni, i monumenti ecc.

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?