Cassino Notizie
Dalla Regione 5 milioni al Santa Scolastica. Gabriele Picano ringrazia il presidente Rocca
“Esprimo il mio più sincero ringraziamento al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, per aver destinato un importante stanziamento di 5 milioni di euro all’Ospedale Santa Scolastica di Cassino. Un gesto concreto che dimostra attenzione e sensibilità nei confronti di un presidio sanitario fondamentale per tutto il territorio del basso Lazio”, Lo ha dichiarato il dirigente regionale e provinciale di FdI, nonché vicepresidente della Fondazione PoliclinicoTor Vergata, Gabriele Picano.
“Questi fondi rappresentano un passo decisivo verso una sanità più moderna, –
efficiente e vicina alle reali esigenze dei cittadini. La riqualificazione degli ambulatori – ha detto ancora – e il potenziamento dei servizi di prenotazione contribuiranno a migliorare sensibilmente l’accesso alle cure e la qualità dell’assistenza, riducendo disagi e tempi di attesa per gli utenti.
L’Ospedale di Cassino svolge da sempre un ruolo cruciale non solo per la città ma per l’intera area circostante, accogliendo quotidianamente pazienti provenienti da province limitrofe e anche da regioni confinanti. La sua posizione strategica di confine lo rende un punto di riferimento imprescindibile, che merita di essere valorizzato e sostenuto attraverso investimenti mirati e continui”
“La decisione della Regione Lazio va proprio in questa direzione: – ha spiegato Picano – rafforzare le strutture sanitarie periferiche, renderle più competitive e capaci di offrire servizi all’altezza degli standard nazionali. Migliorare gli ambulatori significa anche favorire una maggiore specializzazione, un’attenzione più puntuale alle diverse patologie, e dare finalmente risposte adeguate a un territorio troppo spesso lasciato ai margini delle politiche regionali.
È solo con interventi strutturali come questo che si può realmente costruire una sanità più equa, diffusa e orientata al futuro. Cassino merita di essere messa al centro dell’agenda politica regionale, e oggi, grazie a questo intervento, si fa un passo importante in questa direzione.”
Clicca qui per leggere ulteriori notizie