Cassino Notizie
Dossi come montagne russe, e scatta la diffida
Un’altezza da rendere difficile il passaggio anche all’automobilista più esperto. Sicuramente l’obiettivo dei dossi è quello di far rallentare i mezzi in transito su una strada, che sia di città o un’arteria di collegamento più grande, la parola d’ordine è rallentare. Ma quando, oltre a rallentare, i veicoli si trovano a fare i conti con “montarozzi” che mettono a dura prova automobilisti, passeggeri e carrozzeria delle macchine, allora qualcosa non va.
I segni sono ben evidenti sui dossi installati pochi giorni fa, oltre alle rimostranze da parte degli utenti della strada si è fatto avanti anche Edoardo Grossi che proprio oggi ha avuto un confronto/scontro con l’assessore Pontone e alcuni tecnici.
A raccontarlo è lo stesso Grossi: “Cronistoria di una incoerenza. Il 1 agosto 2025 alle ore 9,31 segnaliamo alla Polizia Locale la presenza di due dossi (via Pascoli e Via Caira) che presentano la non conformità al codice della strada per l’altezza degli stessi superiori alla norma.
Il 1 agosto 2025 alle 10,32 facciamo un post su Facebook lanciando un appello alla rimodulazione dei dossi non conformi.
Il 5 agosto 2025 alle ore 9,16 facciamo un altro post su Facebook ribadendo, dopo la misurazione in loco, che i dossi non sono conformi e non segnalati opportunamente come da codice della strada.
Il 6 agosto 2025 riceviamo un messaggio dell’assessore alla manutenzione che asserisce, con delle foto a corredo del messaggio, che il dosso di via Pascoli misura in altezza 5 cm.
Il 7 agosto 2025 alle ore 10,30 c’è stato un incontro, richiesto dall’assessore all’ambiente, per confrontare la misurazione del responsabile la ditta e che è stato rilevato che il dosso è alto 8 cm e non 5 come dalle foto inviate dall’assessore. La risposta del responsabile la società è stata : “è stai a guardà al capello”. Ne è nata una discussione molto animata ed ho abbandonato il luogo, mentre gli automobilisti lamentavano la pericolosità del dosso. Pertanto abbiamo ritenuto inviare una diffida alla rimozione dei dossi non conformi e il loro adeguamento alla normativa vigente”.
Non si è fatta attendere la risposta dell’assessore “Cronistoria vera di una incoerenza..mai proferito 5cm anche perché sarebbe fuori norma..stai a guarda il capello non lo ha detto nessuno, testimoni presenti..ti ha solo detto che essendo un corpo di asfalto (non è carta) è normale che non sia preciso al millimetro..piuttosto ti si invitava a ripeterla in più punti diversi visto che giocoforza, vi sono avvallamenti sulla strada (normali)..invece dopo i tuoi sproloqui poco educati hai preso e te ne sei andato sbraitando. Detto questo, la ditta esecutrice dovrà come da prassi certificare le opere a fine lavori. Concludo dicendoti che rimango a disposizione per qualsiasi altra problematica, sperando solo di ricevere espressioni e modi più educati. Saluti”.
Grossi ha incalzato: “essere educati significa non prendere in giro chi da 42 anni lotta per una città migliore, anche per i tuoi figli. Detto ciò, il messaggio che hai inviato con le foto del responsabile della ditta evidenziano 5 cm di altezza. (Vedere sotto) Se vengo convocato per un confronto ed invece vengo aggredito verbalmente : che fai i dossi tu?”. Che cavolo mi avete convocato a fare ? Io rispetto chi mi rispetta. ! Tuttavia non intendo più avere rapporti informali con te, in quanto non è la prima volta che invece di confrontarci sulla problematica vengo aggredito verbalmente che poi, ovviamente, scatena la mia reazione. Non mi faccio appiattire dal potere! Tutte le eventuali problematiche di natura ambientali e sanitarie che potrebbero mettere a rischio la cittadinanza verranno segnalate, come di prassi, in maniera formale tramite Pec agli uffici preposti”.
Al netto delle discussioni una cosa è certa, i dossi non sembrano essere proprio a norma come dimensioni, e lo dimostrano i segni evidenti che lasciano le vetture al passaggio, segni che non dovrebbero esserci. E, invece che diventare elemento necessario per evitare corse in centro, i nuovi dossi potrebbero invece diventare elemento pericoloso per la viabilità. Eppure, con questo problema dei dossi, già si erano fatti i conti in passato, dove a seguito di controlli i dossi vennero prontamente eliminati.
Clicca qui per leggere ulteriori notizie