Chiesa Madre Cassino
In questo momento siamo chiusi
Chiesa Madre Cassino
- Da Lunedì a Domenica
8:30 - 19:30
ALCUNE IMMAGINI
CONDIVIDI
Non hai ancora attivato la Fidelity Plus?
Approfittane! Tanti negozi ti aspettano con sconti e premi
esclusivi. Ogni negozio ha la sua, scegli dove andare a fare
acquisti.
Non perdere questa occasione!
NEGOZI
IL BLOG DIGITALE
Chiesa Madre Cassino
Le sue origini sono molto antiche e risalgono a quando l’abate Poto (771-777) fece costruire una piccola chiesa in onore di S. Benedetto, a uso principale dei Monaci che dimoravano a valle.
Nel 796-817, l’abate Gisulfo ampliò la costruzione con una chiesa a tre navate sostenute da 24 colonne, con le absidi dedicate al Salvatore, a S.Benedetto e a S.Martino e un ampio porticato davanti alla Chiesa, al centro del quale c’era il campanile sorretto da otto colonne massicce e stabilì anche abitazioni confacenti per i monaci.
Il nuovo monastero divenne così il Monasterium Maius o maggiore, centro della vita amministrativa ma anche religiosa, della “Terra di San Benedetto”.
Il titolo del SS. Salvatore fu sostituito più che altro per voce popolare, con quello di S. Germano, dopo che nell’872 l’imperatore Lodovico II, aveva lasciato, la reliquia di un dito di San Germano del quale trasportava il corpo da Capua verso Piacenza. Il complesso della chiesa con gli edifici annessi venne mantenuto e ulteriormente abbellito dall’abate Desiderio (1048-1087), come riferito nel Chronicon Casinense (II, 32).
Il terremoto del 9 settembre 1349, causò danni nelle parti alte della chiesa che furono riparati nei primi del Quattrocento (1414-1442). Una stampa annessa alla Historia Abbatiae Cassinensis dell’abate archivista Erasmo Gattola (a. 1734) mostra la chiesa nelle sue linee originali, mentre un minuzioso inventario del maggio 1696, anno in cui fu presa la decisione di demolire la chiesa, descrive come si presentava la chiesa al momento della sua trasformazione.
L’attuale edificio su disegno dell’ing. Ignazio Breccia Fratadocchi, è costruito sull’area dell’edificio letteralmente polverizzato dalla guerra, e ne ha rispettate le dimensioni originarie, mentre per la veste esterna e anche per l’interno, ha seguito moduli integralmente moderni, che non sfigurano, del resto, nel quadro della nuova città, priva oramai di edifici a carattere storico, salvo quelli della romana Casinum.
Chiesa SS.mo Salvatore – S. Maria Assunta – San Germano Vescovo
Parroco: don Emanuele Secondi
Vice Parroco: don Salvatore Papiro
ORARI SANTE MESSE
Orario Invernale Messe festive: 08:30 – 11:00 – 18:00
Orario Invernale Messe prefestive: 18:00
Orario Invernale Messe feriali: 08:00 – 18:00
Orario Estivo Messe festive: 08:30 – 11:00 – 19:00 (19:30 da magio a luglio)
Orario Estivo Messe prefestive: 19:00 (19:30 da magio a luglio)
Orario Estivo Messe feriali: 08:00 – 19:00 (19:30 da magio a luglio)
RAGGIUNGI
Chiesa Madre Cassino
03043 Cassino FR, Italy
PRENOTA O INVIA UN MESSAGGIO
Chiesa Madre Cassino
Utilizzando questo modulo invieremo per te un messaggio senza impegno a Chiesa Madre Cassino e riceverai una conferma appena possibile.
RECENSIONI
0,0
0 recensioni totaliNon è disponibile ancora nessuna recensione
COSA NE PENSI ?
Per lasciare una recensione è necessario effettuare l'accesso