Radio Cassino

Cassino (FR) – ‘Giubileo tutti Inclusi’ per una Cassino che accoglie, coinvolge e integra

Un “Giubileo al quadrato” perché arricchito dal concetto, concreto, di integrazione. Così don Nello Crescenzi, Vicario della Zona pastorale di Cassino, ha definito il progetto “Giubileo Tutti Inclusi” che è stato presentato questa sera nella Sala Restagno del Comune di Cassino dall’assessora ai Servizi sociali nonché vicepresidente del Consorzio per la gesione dei servizi sociali del Cassinate, Francesca Calvani, unitamente alla presidente della Commissione ai Servizi Sociali, la consigliera Jole Falese. Accanto a loro il sindaco Enzo Salera, che nel suo saluto ha sottolineato la valenza delle numerose associazioni ed enti del terzo settore che operano sul territorio e che hanno reso possibile il finanziamento attraverso un bando regionale e la realizzazione di questo percorso.

“Un progetto dal grande impatto sociale che intercetta le persone fragili e le coinvolge rendendole protagoniste nel vero senso della parola. Attraverso l’impegno, l’arte, la divulgazione, la partecipazione” ha evidenziato l’assessora Calvani. “La parola d’ordine deve essere tutti inclusi, nessuno escluso – ha aggiunto la consigliera Falese – pensando a tutte le persone svantaggiate e alle persone sole, malate, fragili”.

Un progetto che è stato accolto con entusiasmo dal mondo ecclesiastico attraverso don Nello:  “Un Anno Santo in cui la gioia e la speranza ci ricordano che vale la pena vivere al servizio della gioia degli altri. In un momento in cui abbiamo bisogno di una narrazione diversa: di far fare notizia al bene, di cui le nostre città sono piene. Altrimenti i nostri ragazzi saranno sempre più fragili. Il progetto crea un circolo vizioso di gioia, speranza e bene”.

Il progetto, che è appena iniziato, ha visto già la realizzazione di un pellegrinaggio in una chiesa giubilare, la Concattedrale di Aquino, a cui ne seguiranno altre come ha spiegato il presidente di Arca, Mario Nardoianni: le chiese di Roma, Veroli, Greccio. Ma ci sarà anche un’udienza con il Santo Padre. “Da quando abbiamo preso in gestione il centro socio-educativo di Caira – ha aggiunto – abbiamo capito che ogni attività è per noi solo una tappa. Ci occorre per evidenziare che il percorso è impegnativo e articolato, ma noi ce la mettiamo tutta per abbattere le barriere culturali prima ancora che architettoniche. Per arrivare ad una Cassino Città inclusiva. In questo caso è stato il Comune più premiato nel Lazio, a dimostrazione che non solo possiamo fare tantissimo, ma abbiamo l’obbligo di farlo. Non solo fino a dicembre, ma anche oltre”.

Per raggiungere tutti gli obiettivi prefissati è importante utilizzare il teatro come luogo e strumento per favorire l’inclusione. Ne ha parlato Valeria Cornacchia dell’associazione Panarte che ha spiegato come il lavoro laboratoriale di tre mesi, realizzato con operatori e persone con disabilità, culminerà in una rappresentazione, in un vero spettacolo che si auspica saranno in molti ad applaudire.

Della corposa rete progettuale fa parte anche l’associazione Dike. Il suo presidente, Walter Bianchi, ha messo in evidenza il valore delle ‘persone’ cui è rivolta l’idea progettuale e di quella rete così ampia che vede insieme anche Cassino Adventure, ArteFatto e molti altri con l’obiettivo di realizzare buone pratiche.

In chiusura ha preso la parola la presidente della Fondazione Armando Velardo ETS, Federica Velardo, che è stata anche la progettista di Giubileo Tutti Inclusi: “Siamo riusciti a creare una rete tale da essere tra i tre soli progetti finanziati. Un partenariato forte, solido, in grado di mettere in campo attività in ambito culturale, in tema di giubileo. Con eventi sportivi, inclusivi, educativi, teatrali, pellegrinaggi, workshop.

“Un pensiero per tutti coloro che ‘sono dietro le quinte’ ” è giunto al termine della conferenza stampa dall’assessora Calvani che ha voluto ribadire il forte, fortissimo impegno (personale e collettivo) nel cercare di rendere Cassino una città realmente accogliente e inclusiva.

 

 

 

 

 

 

L'articolo Cassino (FR) – ‘Giubileo tutti Inclusi’ per una Cassino che accoglie, coinvolge e integra proviene da Radio Cassino.

Categorie:

Seguici sui Social:

Salta al contenuto principale
Scoprimi...

Vuoi sapere la farmacia di turno, gli orari dei treni, i monumenti ecc.

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?