
Cassino Notizie
Domenica tutti in strada per la “Walk for the cure”
Si è svolto ieri pomeriggio la conferenza stampa in prossimità dell’evento “Walk for the cure”, che vedrà scendere in Piazza la cittadinanza di Cassino e dintorni , per mettersi in marcia nel segno della prevenzione e della lotta contro il tumore al seno. Al via, quindi, la seconda edizione dell’evento, diventato manifestazione permanente a seguito, come sottolineato dal sindaco Enzo Salera, della mozione presentata il 16.01.2025 dal consigliere Andrea Varone. Un segno concreto e indelebile della sensibilità dell’intera comunità verso la prevenzione, quale unica arma contro la malattia, che sempre di più colpisce anche in età giovanile, con una diffusione sempre più preoccupante. Il Consigliere Varone ha ricordato i primi passi dell’anno scorso verso l’organizzazione dell’evento, in conformità anche alla sua attività di medico impegnato spesso nelle prime diagnosi della malattia; un evento al quale ha contribuito il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cassino, nella persona della segretaria Grazia Maria Sacco, sposando a pieno il progetto di donazione e sostegno a favore della Komen, da anni impegnata nella ricerca delle cure e nella sensibilizzazione alla prevenzione.

Novità assoluta quest’anno la possibilità di sottoporsi agli screening dell’eco mammografia, grazie al patrocinio economico dell’Agenzia Generali di Cassino, via Donizetti, con l’interessamento al riguardo di Serena Conforti, responsabile della rete commerciale. Quello che è stato costruito, infatti, è un vero e proprio villaggio della salute, con diversi stand dedicati alla cura del corpo, come quello della New Care, che vedrà medici specialisti impegnati nelle visite senologiche e nella diffusione delle buone prassi e metodi di autopalpazione. Ma sarà anche il tempo dello sport, prezioso alleato di una vita sana e di contrasto alla malattia, attraverso il coinvolgimento di Claudia Canale, che trascinerà i presenti in attività di natura aereobica; vi sarà lo spazio del mini basket e dei giochi gonfiabili per i più piccoli. La risposta del tessuto sociale, come sostenuto dalla moderatrice Elena Pittiglio, è già stata entusiasmante grazie al sostegno di molte realtà commerciali ed imprenditoriale, prima tra tutte la Banca Popolare del Cassinate; l’evento è una vera e propria marcia solidale che non poteva non essere sostenuta, fra le altre, dall’Associazione Maria Grazia Messore, con la sua Presidente Maria Rosaria Lauro, che ha ricordato il supporto costante e attivo dell’associazione a tutte le iniziative sociali che riguardano la lotta contro il tumore al seno, nel segno della vita di Maria Grazia, testimone coraggiosa dell’amore per la vita anche durante la malattia. Non resta , quindi, che indossare maglia e sneakers e metterci in marcia verso e accanto alla ricerca. Appuntamento domenica 26 ottobre in Piazza Diamare alle ore 10:00, non mancate!
Clicca qui per leggere ulteriori notizie
















