Cassino Notizie
Domani si rinnova la tradizione con l’incoronazione dell’Assunta
La tradizione si rinnova e domani saranno in centinaia a sfidare le alte temperature di questo agosto 2025.
Il programma dalla Diocesi
Il Comitato d’Onore è composto dal Sindaco e dalla Giunta comunale di Cassino. Il Comitato Festeggiamenti, è presieduto dal Parroco della Concattedrale, Don Emanuele Secondi, coordinatore di tutto il complesso svolgimento dei vari momenti di festa, sia religiosa che civile, e comprende i Sig.ri: Pasquale Coletta, Antonio Crescenzi, Christian Sacco, Antonio Trani, Jessica Palumbo, Sara Pomella, Rosa Seccareccia, Paola Pini, Gino Varlese, Vincenzo Ottomano, Rosa Ruscillo.
I 21 portatori della statua, supportati dai loro familiari spesso come aiutanti, sono stati i primi ad impegnarsi già da luglio nel loro compito di provvedere a tutti gli spostamenti della pesante statua, compito tanto gravoso quanto sentito, devoti come sono all’Assunta, come ben dimostra la loro preghiera speciale: “O dolce Madre dai cerulei occhi, dammi un lembo del tuo manto azzurro”. Ad essi si aggiungono, in agosto, i quattro addetti a portare la statua di Gesù Bambino che va incontro a sua Madre.
La statua dell’Assunta è ancora in “viaggio” nelle parrocchie della città, oggi l’ultima tappa alle ore 18,30 il S. Rosario e alle 19.00 la Celebrazione Eucaristica.
Dopo la Messa delle 19,00, Fiaccolata per le vie della Parrocchia “Luci per Maria”.
Domani vigilia della festa, le SS Messe del mattino saranno alle 7.00 e alle 8.30. Alle 11.30 in Via del Foro: tradizionale Rito dell’Inchinata e Incoronazione presieduto dal Vescovo Gerardo Antonazzo. Alle 12,30, Celebrazione Eucaristica per i Residenti all’estero. Ultima Messa alle ore 19,00.
Venerdì 15 agosto, solennità dell’Assunzione B. V. Maria: Messe del mattino ore 8,30; solenne alle ore 11,00 presieduta dal Parroco Don Emanuele Secondi.
Ore 18,30: Solenne Pontificale presieduto dal Vescovo Gerardo Antonazzo. A seguire, Atto di Affidamento all’Assunta e imposizione dei cuori alla Madonna e al Bambino.
Ore 19,30: Processione per le vie della città. Conclusione e Benedizione solenne.
Scherzi pirotecnici della ditta Pirotecnica Matteo di Venafro (IS).
Sabato 16 agosto: Messe ore 8,00 e 19.00.
Un grazie speciale a tutti coloro che si prodigano nel programmare e organizzare con amore e cura la festa, particolarmente cara ai Cassinati.
Clicca qui per leggere ulteriori notizie