
Cassino Notizie
Al Varrone l’anno inizia al suono di “Over the Rainbow”
Con il collegio del primo settembre, è iniziato il nuovo anno scolastico al Liceo Linguistico, delle Scienze Umane, Economico-Sociale e Made in Italy “Marco Terenzio Varrone” di Cassino, il settimo consecutivo con la guida della dirigente scolastica professoressa Teresa Orlando, che ha voluto aprire la riunione con le note di “Over the Rainbow”.
La prima campanella suonerà giovedì undici.
Dal quindici settembre, le classi prime parteciperanno, come lo scorso anno, ad uno stage velico a Marina di Camerota: quattro giorni distribuiti in cinque turni per sperimentare l’accoglienza al Varrone e vivere insieme ai coetanei attività che incidono positivamente sul benessere psicofisico e sul senso di appartenenza alla scuola.

Tante le novità e i progetti presentati con entusiasmo, dopo i saluti iniziali durante i quali il collegio ha voluto omaggiare la preside con un bouquet di fiori.
La novità più grande riguarda il fatto che i manuali di Scienze Umane e Scienze Naturali verranno distribuiti gratuitamente a tutti gli studenti delle classi prime. Per la prima volta è stato scritto e pubblicato un manuale scolastico da parte dello stesso Liceo. Si tratta del manuale di Scienze Umane per le classi prime curato dai professori Roberto Folcarelli e Ornella Russo, Caramanica editore. “L’idea di creare un testo di Scienze Umane autogestito dalla scuola nasce da una duplice esigenza – ha scritto la preside Teresa Orlando nella prefazione del libro -: da una parte immettere sul mercato un testo dai costi contenuti per venire incontro alle esigenze delle famiglie che ogni anno si trovano di fronte alle necessità di esborsi economici rilevanti per acquistare i libri di testo e dall’altra dall’esigenza didattica di adattare il percorso formativo della scuola alle specifiche necessità educative dei nostri studenti”.
“La prima fondamentale convinzione che ha mosso le redini di questo esperimento didattico – ha inoltre sottolineato la dirigente scolastica – è che non esistono gli studenti in astratto, non esiste un modello di studente uguale in assoluto e dappertutto: esistono i nostri ragazzi, qui ed ora, con i loro specifici bisogni formativi, con le loro individualità, le loro curiosità, le loro abitudini di vita che si intersecano con la vita scolastica”.
Nello stesso spirito, sempre per le prime, anche il dipartimento di Scienze Naturali ha prodotto delle dispense per uso interno.
Insomma, è tutto pronto per iniziare un altro anno pieno di opportunità al Liceo Varrone.
Clicca qui per leggere ulteriori notizie
















