Radio Cassino

Cassino (FR) – Al via il laboratorio di teatro inclusivo. Calvani: “Esempio di cittadinanza attiva”

Il teatro come spazio aperto, accogliente, inclusivo. Prova ne è il successo ottenuto con il primo appuntamento del percorso realizzato nel progetto “Giubileo Tutti Inclusi”, un’iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione comunale di Cassino ed in particolare dell’assessorato ai servizi sociali.

Forti del fatto che cultura e arte sono gli strumenti ideali per generare coesione, partecipazione e rinascita sociale. Il laboratorio teatrale, realizzato in collaborazione con l’associazione Panarte, ha visto la partecipazione di bambini, ragazzi e adulti, includendo tra questi persone con fragilità. Il risultato è stato un’esperienza corale.

Panarte, fondata per volontà del compianto Maestro Antonio Lauritano e oggi presieduta da Liliana D’Agostino, ha fatto della vocazione “all’arte per tutti e con tutti” la sua missione. Sotto la guida della regista e coordinatrice Valentina Cornacchia, i laboratori teatrali sono diventati veri e propri luoghi di incontro e trasformazione, ospitati presso il Salotto Orwell e, prossimamente, anche nello SpazioOm.

“I nostri laboratori – spiega Cornacchia – sono spazi dove bambini, ragazzi, adulti e persone con fragilità possono scoprire insieme il potere del teatro come veicolo di benessere, relazione, bellezza. Un luogo dove coltivare la speranza, attraverso un percorso che unisce creatività e solidarietà”.

Il percorso prevede tre gruppi di lavoro (bambini, ragazzi, adulti), con l’obiettivo di arrivare a dicembre alla realizzazione di uno spettacolo finale capace di mettere in scena non solo il frutto del lavoro artistico, ma anche il valore profondo dell’inclusione.
Panarte sarà inoltre coinvolta in altre azioni del progetto: entro fine mese partiranno nuovi laboratori presso i centri Arca e il Consorzio dei Servizi Sociali, a conferma di un impegno che non si esaurisce nello spettacolo, ma si radica nella quotidianità dei nostri territori.

“Il successo di questo primo appuntamento – dichiara l’Assessore ai Servizi Sociali, Francesca Calvani, che ha partecipato personalmente all’incontro – è la dimostrazione concreta che quando istituzioni, associazioni e cittadini lavorano insieme, è possibile generare bellezza, integrazione e partecipazione. Il teatro inclusivo non è solo un progetto culturale: è un atto di cittadinanza attiva, che restituisce valore e voce ad ogni persona.
Come amministrazione comunale, esprimiamo la nostra profonda gratitudine a tutte le realtà coinvolte e ribadiamo il nostro sostegno a tutte le iniziative che, come questa, mettono al centro la persona, le sue potenzialità”.

L'articolo Cassino (FR) – Al via il laboratorio di teatro inclusivo. Calvani: “Esempio di cittadinanza attiva” proviene da Radio Cassino.

Categorie:

Seguici sui Social:

Salta al contenuto principale
Scoprimi...

Vuoi sapere la farmacia di turno, gli orari dei treni, i monumenti ecc.

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?