Cassino Notizie
Bosco Vandra, manifestazione a tutela del fantastico polmone verde
Nei giorni scorsi a Rocca d’Evandro, nel piazzale antistante il Bosco di Vandra, alle ore sette del mattino, si è tenuta un’importante manifestazione a favore della tutela, salvaguardia e conoscenza del Bosco Vandra. L’organizzazione è stata curata dal Comitato Civico Bosco di Vandra e Parco Urbano di Rocca D’Evandro.
Il programma ha contemplato soprattutto, oltre ad interventi di tipo ambientale, la lettura di alcune poesie tratte dal libro “Viaggio nell’anima” di Mauro Lucio Novelli con l’accompagnamento di musica dal vivo.
Livio Marrocco, Presidente del Comitato Civico Bosco di Vandra, ha sottolineato: “Con gioia abbiamo accolto il poeta, scrittore e pittore Mauro Lucio Novelli che, con la sua poesia, la sua arte e la sua grande esperienza da ambientalista sarà sicuramente di grande supporto al nostro programma di tutela del bosco. Ogni anno, organizzeremo questa particolare manifestazione e Lucio sarà sempre presente fra noi con le sue poesie.“
“Le sue parole”, ha aggiunto Nada Marsella, presentatrice dell’evento e componente del Comitato Civico, “ci conducono in un viaggio che tocca luoghi familiari eppure sempre nuovi, rivelandoli sotto una luce più profonda e poetica. Leggendo le poesie, raccolte in questo libro intitolato “Viaggio nell’Anima”, emerge l’autentico amore che Novelli nutre per questi luoghi, non solo geografici, ma profondamente interiori. Il titolo stesso ci invita a un percorso poetico che rende omaggio al nostro territorio: il castello di Rocca D’Evandro, sentinella di pietra che veglia da secoli sul paese e sulla sua gente, il bosco di Vandra, custode di memorie e di silenzi, il Garigliano, fiume ricco di storia che segna il confine tra Lazio e Campania e sfocia nel Mar Tirreno, il mulino Peccia, simbolo di vita rurale e memoria collettiva.”
Le poesie, lette con passione da alcuni rappresentanti del Comitato e dallo stesso Novelli, sono state: “Colori della Vita”, “Il Garigliano”, “Il Bosco di Vandra”, “Il Castello di Rocca d’Evandro”, “Viaggio nella Vita”, “Le Voci di Dentro”, “Il Mondo vuole la Pace”, “Il Poeta ringrazia”.
La musica dal vivo di un corno, magistralmente eseguita, ha accompagnato ciascuna poesia,
Sono state lette ulteriori poesie inedite non appartenenti al libro e scritte da diversi autori: “Per il Bosco di Vandra”, “Bosco Nostro Silenzioso”, “L’Antico Mulino a Rocca d’Evandro” e “Alba al Parco di Gianola”.
Con l’acquisto del libro, il poeta Mauro Lucio Novelli ha omaggiato gli acquirenti con una sua rappresentazione artistica pittorica.
A fine evento il Comitato Civico ha deliziato i presenti con una “colazione contadina” con sapori di altri tempi.
Un ringraziamento per la preziosa collaborazione ai soci del Comitato Civico, al poeta Lucio Mauro Novelli, all’Amministrazione Comunale, a Erminia Zampano, al musicista di corno e al tecnico Leandro.
Clicca qui per leggere ulteriori notizie