Cassino Notizie

Unicas, uno studio sui giocatori di scacchi: un caschetto per monitorare le aree cerebrali in azione

3 MIN

Mercoledì scorso si è svolto presso la sede della Folcara, all’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, un torneo di scacchi molto interessante per due motivi. Il primo è che il formato “Rapid” (10 minuti di riflessione più 5 secondi di incremento per ogni mossa) ha riscosso un ottimo successo, con la partecipazione di parecchi dei migliori giocatori del territorio cassinate: una Prima Categoria Nazionale, quattro Seconde Categorie Nazionali, una Terza e diversi studenti stranieri hanno reso avvincente l’evento. Il secondo motivo è che la manifestazione è stata organizzata dal prof. Pierluigi Diotaiuti, apprezzatissimo docente di Psicologia generale, nell’ambito di uno studio d’avanguardia sulle neuroscienze applicate al Nobil Gioco. In sostanza, ai giocatori, a turno, è stato applicato uno speciale caschetto per la registrazione dell’attività delle diverse aree cerebrali e un paio di occhiali per il controllo dei movimenti oculari che il giocatore di scacchi effettua mentre pensa e esegue le mosse.

Uno studio preliminare di grande importanza per l’approfondimento della conoscenza del funzionamento del cervello umano, sempre più centrale e importante in un momento storico in cui sembra parlarsi soltanto di intelligenza artificiale. Un “ritorno” all’Uomo, quindi, e a una ricerca che resterà infinita. Per la cronaca, come ormai quasi di consueto il torneo è stato dominato dal “solito” Alessandro Fabio Marino, imbattuto, con 6 punti su 7, a capo di un drappello di giovani e giovanissimi cassinati che ben rappresentano lo scacchismo locale; al secondo posto, sconfitto nello scontro diretto, il “papà d’arte” Fabio Marino, ancora una volta battuto dal figlio in classifica e nella loro partita.
Le buone notizie per gli scacchi locali non finiscono qui: al torneo di Amelia (TR), conclusosi domenica 13 luglio, Alessandro Fabio Marino ha pattato nella simultanea (partita contro più giocatori) il noto e forte Maestro FIDE Marco Corvi dopo aver raggiunto una posizione vincente, che però non è riuscito a concretizzare. Nel torneo A, a cui hanno preso parte 53 giocatori, non ha sfigurato Fabio Marino; nel torneo B, con 73 giocatori, in lotta fino all’ultimo Angelo Iannattone, che questa volta arrivando 10° a 3.5 punti e primo degli Under 16, ha preceduto Andrea Vellone (23°) e Alessandro Fabio Marino (26°), fermi a quota 3.
Ora la tappa di avvicinamento è il grande torneo di Roccaraso a fine agosto, in attesa del ritorno dei grand scacchi a Cassino con il torneo del prossimo 19-21 Settembre. Ne vedremo delle belle sulle 64 caselle!

Clicca qui per leggere ulteriori notizie

Categorie:

Seguici sui Social:

Salta al contenuto principale
Scoprimi...

Vuoi sapere la farmacia di turno, gli orari dei treni, i monumenti ecc.

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?