Cassino Notizie
Conclusa l’edizione 2025 di Cassino Birra: tra sold out e messaggi contro la violenza
E’ calato il sipario sulla manifestazione che, come ogni anno, ha raccolto l’entusiasmo di migliaia di spettatori. Una manifestazione che spesso divide l’opinione pubblica, ma che fa registrare sempre numeri importanti, sono davvero molte infatti le persone che raggiungono Cassino per assistere agli spettacoli offerti dal palinsesto.
Soddisfatto Oscar Grimaudo, mente e “braccio” dell’evento. “Una Cassino Birra 2025 all’insegna dei record – ha dichiarato l’organizzatore – sold out tutte le sere grazie all’offerta musicale ed enogastronomica: all’evento si sta bene con la famiglia, con i bambini , si divertono i ragazzi e le persone di tutte le età. E’ stato un grande anno, ringrazio l’amministrazione per aver permesso di svolgere la manifestazione diventata un simbolo per Cassino e per tutto il territorio. Ringrazio il sindaco Salera, l’assessore Capizzi e il presidente del consiglio comunale Di Rollo. Un grazie sincero va a tutta l’amministrazione. Una menzione speciale va alla Cassino Dance a al maestro Tescione per lo spettacolo che hanno portato in scena nella serata conclusiva, per il forte messaggio mandato al pubblico: un messaggio contro la violenza sotto ogni sua forma, un messaggio passato attraverso le note e le coreografie. Sono felice del fatto che proprio in occasione di questo spettacolo fosse presente quasi tutta l’amministrazione”.
Non solo divertimento, anche sicurezza a 360°: “Nonostante i sold out e i numeri importanti registrati tutto si è svolto nella serenità grazie all’ottimo lavoro del servizio di sicurezza. A dimostrazione che quando l’organizzazione lavora a tutto tondo niente viene lasciato indietro, perché per noi tra le priorità, oltre al divertimento e all’apprezzamento del palinsesto, è garantire a chi sceglie di prendere parte all’evento di poter trascorrere una serata tranquilla. Proprio per la presenza numerosa di giovanissimi e bambini. E per fare in modo che ogni cosa vada per il meglio è necessario organizzare tutto nei minimi dettagli e seguire la macchina organizzativa punto per punto fino alla fine dell’evento. E anche dopo”.
Fiore all’occhiello della Cassino Birra 2025 il concerto di Franco Ricciardi: “Ci aspettavamo numeri importanti, parliamo di un artista di livello, vincitore di due David di Donatello. In tanti avevano apprezzato la scelta fatta quando è stato presentato il programma. Ma vedere l’ex Campo Miranda così pieno, migliaia di persone cantare, divertirsi è stata un’enorme soddisfazione. Ci ha ripagati del lavoro fatto. Anche perché l’artista ha potuto godere “dell’abbraccio” del pubblico e di un entusiasmo che lo ha lasciato senza parole. E quando dal palco ha parlato ai ragazzi invitandoli a rispettare le regole e a chiedere scusa, credo che dalla musica e dal divertimento lo spettacolo sia passato a un monito sociale, che è arrivato dritto proprio perché a mandarlo è stato un artista del suo calibro. Ma sono state tante le serate che hanno emozionato, passando dalle note di Vasco Rossi e Rocchetti, attraverso le serate con Nostalgia 90, Febbre Italiana e la Tarantella elettronica”.
Anche questa edizione si chiude, e tra poche settimane già ripartirà la macchina organizzativa per l’edizione 2026. Archiviate le polemiche iniziali, sembra proprio che i numeri abbiano confermato la voglia di far festa alla Festa della Birra.
CLicca qui per leggere ulteriori notizie