Radio Cassino

Sora (FR) – Santa Maria Porta del Cielo, apertura straordinaria della Porta Santa giubilare

Domenica scorsa, 12 ottobre, nella Chiesa dedicata a Santa Maria Porta del Cielo in Sora, Via Chiesa Nuova, alle ore 10.00 si è tenuta la celebrazione del rito solenne di apertura della Porta Santa giubilare presieduta dal Vescovo, Sua Eccellenza Gerardo Antonazzo alla presenza di una moltitudine di fedeli, accorsi anche dal circondario, richiamati dall’eccezionalità dell’evento.

Ha fatto seguito la Santa Messa celebrata da Sua Eccellenza con la Chiesa colma oltre i limiti.

Il parroco, don Vittorio Ricci, con emozione e cuore grato a quanti sono intervenuti e hanno contribuito a vario titolo, e ai fedeli tutti e con riconoscenza grande a Dio e alla Vergine Maria, ha potuto gioire del dono straordinario che quanto era stato “profetizzato” si è avverato in questa settimana per grazia del Signore: i fedeli continuano a seguire quanto stabilito per la pratica della richiesta delle indulgenze secondo le norme previste.

Lo stesso parroco annuncia la chiusura della Porta Santa per domenica prossima 19 ottobre alle ore 10:00 e invita tutti i fedeli alla solenne celebrazione cui farà seguito l’esibizione del coro parrocchiale diretto dalla maestra Marianna Polsinelli: “Pellegrini insieme a Maria… con speranza e Giubilo”.

Infine, lo stesso parroco esprime sinceri ringraziamenti al Comitato della Parrocchia, vero “motore” dell’evento, che in maniera encomiabile ha curato tutti gli eventi religiosi, civili, ricreativi e culturali assicurandone lo svolgimento puntuale e in sicurezza. Ringraziamenti inoltre al Comune di Sora ed alla Amministrazione Provinciale di Frosinone, enti presieduti dal dr. Luca Di Stefano, rispettivamente nella qualità di Sindaco e Presidente, Enti che hanno assicurato il Patrocinio.

L'articolo Sora (FR) – Santa Maria Porta del Cielo, apertura straordinaria della Porta Santa giubilare proviene da Radio Cassino.

Categorie:

Seguici sui Social:

Salta al contenuto principale
Scoprimi...

Vuoi sapere la farmacia di turno, gli orari dei treni, i monumenti ecc.

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?