Cassino Notizie

Sezione AIA di Cassino, concluso il raduno. Al via la nuova stagione sportiva

3 MIN

Si è concluso domenica il raduno precampionato della Sezione AIA di Cassino, un appuntamento che ha visto i fischietti cassinati impegnati in due giornate di intensa preparazione che hanno dato ufficialmente il via alla nuova stagione sportiva. A raccontarci l’evento Angelo Stanzione.

“Proprio guardando al futuro, la Sezione AIA di Cassino annuncia l’avvio a breve di un nuovo corso arbitri gratuito, aperto a tutti i ragazzi e le ragazze interessati. Un’occasione unica per entrare a far parte di questa grande famiglia e intraprendere un percorso unico di crescita sportiva e personale.

La prima parte si è svolta mercoledì 17 settembre con i test atletici, eseguiti sotto la supervisione del Consiglio Direttivo Sezionale, occasione utile per verificare la condizione fisica degli associati in vista dell’inizio dei campionati.

La domenica è stata invece dedicata al raduno tecnico. I lavori si sono aperti con il saluto del Presidente Marco Lamberti, che ha voluto ricordare il giovane associato Francesco Marrocco, recentemente scomparso: “Da oggi abbiamo un tifoso speciale che ci accompagna dall’alto e che ci ricorda ogni giorno quanto sia importante amare la vita”. Lamberti ha poi ringraziato il Comitato Nazionale per la vicinanza dimostrata: “L’AIA è una grande famiglia, un gruppo forte e unito che ci ha fatto sentire tutto il suo sostegno”.

Si entra poi nel vivo del raduno con i quiz regolamentari predisposti dal Settore Tecnico e somministrati da Aristide Capraro, Vice Responsabile del settore, che ha inoltre illustrato agli arbitri la Circolare n.1, con tutte le novità regolamentari per la nuova stagione.

Dopo il pranzo conviviale in Sezione, servito dai componenti del Consiglio Direttivo e dai collaboratori, i lavori sono ripresi con l’intervento di Luca Salera, Responsabile degli Osservatori, che ha approfondito il rapporto tra arbitro e osservatore, evidenziandone il valore formativo e la necessità di viverlo in modo sereno e costruttivo.

La parte tecnica ha visto nuovamente protagonisti Domenico Franchitto e Giacomo D’Arpino, che hanno guidato un approfondimento su spostamento e posizionamento: elementi fondamentali per una corretta lettura della gara e per garantire prestazioni arbitrali di qualità. Rapidità, prontezza, flessibilità e capacità di anticipare il gioco sono state indicate come parole chiave.

A portare i saluti del Comitato Regionale è stato poi Luca Nissanka Calcopietro, componente CRA, che ha ricordato come la passione sia il motore che spinge ogni associato a dedicare tempo e impegno all’attività arbitrale: una passione che deve accompagnare ogni ragazzo nel proprio percorso, fino ai traguardi più ambiziosi.

Il raduno si è concluso con l’intervento finale del Presidente Marco Lamberti, che ha ringraziato tutti i presenti e augurato una stagione ricca di soddisfazioni e di crescita per l’intera Sezione”.

Clicca qui per leggere ulteriori notizie

Categorie:

Seguici sui Social:

Salta al contenuto principale
Scoprimi...

Vuoi sapere la farmacia di turno, gli orari dei treni, i monumenti ecc.

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?