Cassino Notizie
Orientamento innovativo, il Varrone in azione all’OpenHub
Il Liceo “Varrone” protagonista di “OrientaHack”, il progetto di orientamento di OpenHub.
Nel quadro delle iniziative della Notte delle ricercatrici e dei ricercatori coordinate dalla professoressa Maria Scappaticci, le classi 2 A del Liceo Linguistico e 4 C del Liceo delle Scienze Umane si sono messe in gioco sui temi dell’orientamento. Un’esperienza innovativa e educativa dove grandi menti creano percorsi innovativi per chi affronta le prime piccole grandi scelte. Tre mezze giornate di hackathon nelle quali ragazze e ragazzi, guidati dai professori Maurizio Sinagoga e Antonella Scaramuzzo, si sono dedicati all’esplorazione delle professioni, alla progettazione di nuovi laboratori di orientamento e alla creazione di attività coinvolgenti che siano di ispirazione per alunne e alunni della scuola primaria che parteciperanno all’evento EsploraMestieri che si terrà il prossimo 26 settembre 2025 in OpenHub Cassino.
Un’opportunità unica per mettere in pratica le proprie competenze, e crescere grazie alla guida e all’affiancamento di mentori con esperienza, promuovendo:
– Iniziativa e fantasia
– Skill di lavoro di gruppo
– Spirito di competizione gentile
– Abilità di comunicazione
– Rudimenti di progettazione educativa
Il percorso è gestito da OpenHub Cassino ed è accompagnato da un progetto di ricerca del Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute dell’Università di Cassino e del Lazio meridionale.
Il tutto si concluderà con un Talk il 26 settembre alle ore 15.30 presso la sala S.Benedetto della Banca Popolare del Cassinate, al quale sono invitate tutte le organizzazioni e le figure professionali coinvolte nella crescita del mercato del lavoro del territorio (scuole, comuni, servizi per la salute, imprese, centri per l’impiego, centri di formazione professionale, APL, associazioni di categoria, terzo settore, servizi per la comunicazione). La visione proposta è un network integrato, di organizzazioni e professionalità, che anima un dibattito territoriale continuo sui temi dell’orientamento, della professionalizzazione delle persone che abitano il territorio, della costruzione di risposte che partono dai bisogni realmente espressi.
Al talk interverranno: Silvia Cannizzo (coordinatrice di OpenHub Cassino), Sandra Huesca Avila (Esperta di Orientamento Specialistico di EnAIP), Fabrizio Pizzi (coordinatore dei corsi di laurea in Scienze dell’educazione e della formazione e Scienze pedagogiche dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale), Claudia Spina (docente Unicas di area pedagogica, nonché Delegata del Direttore del Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute per l’Orientamento e Tutoraggio), Giulia Mauti (dottoranda Unicas in Modelli e contesti educativi), il team di OpenHub Cassino.
L’iniziativa rientra nel progetto OpenHub Lazio, un progetto finanziato dalla Regione Lazio e dal FSE plus che si sviluppa sulle 4 province del Lazio al di fuori di Roma, e nell’ambito delle azioni nei progetti Marie Sklodowska-Curie (Horizon) STREETS e LEAF di Frascati Scienza.
Clicca qui per leggere ulteriori notizie