Cassino Notizie
La Pro Loco di scena al… Teatro Romano. In programma 4 appuntamenti
La Pro Loco di Cassino conferma il proprio ruolo nella promozione del territorio attraverso un’offerta culturale e turistica che si articola durante tutto l’arco dell’anno, contrastando efficacemente la stagionalizzazione e offrendo alla comunità locale e ai visitatori occasioni continue di scoperta e valorizzazione del patrimonio cassinate.
“Il nostro obiettivo primario rimane quello di promuovere Cassino e il suo territorio attraverso iniziative che sappiano coniugare tradizione e innovazione”, dichiara Antonio De Rosa, Presidente della Pro Loco di Cassino. “Siamo convinti che solo attraverso un impegno costante e sistematico sia possibile costruire un’immagine solida e attrattiva della nostra città, capace di intercettare flussi turistici qualificati e di rafforzare il senso di appartenenza della comunità locale.”
Tra le iniziative più significative di quest’anno si colloca il progetto Cassino Trek, sviluppato in collaborazione con l’Assessorato al Turismo del Comune di Cassino, che ha preso avvio il 17 maggio con “Alla scoperta della Vecchia Cassino”. Il secondo appuntamento del 31 maggio, “Cassino e le sue Acque”, ha esplorato il millenario rapporto tra la città e le risorse idriche.
Il calendario proseguirà dopo la pausa estiva con tre appuntamenti di particolare rilevanza: il 27 settembre sarà dedicato all’antica Casinum e al suo ruolo strategico lungo la Via Appia, mentre il 31 ottobre, in concomitanza con la Giornata Nazionale del Trekking Urbano, l’attenzione si concentrerà su “Le Chiese Perdute”, un percorso alla riscoperta del patrimonio religioso pre-bellico. Il ciclo si concluderà il 27 dicembre con “Operation Dickens”.
L’impegno della Pro Loco si è manifestato anche attraverso altre iniziative di grande valore sociale, come il successo dell’edizione di quest’anno del “Pranzo Solidale”, che ha confermato la vocazione dell’associazione verso progetti che uniscono promozione territoriale e solidarietà comunitaria.
Il momento culminante dell’attività estiva sarà rappresentato dalla rassegna Casinum, elaborata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cassino. “Desidero esprimere un particolare ringraziamento a Fortunato Redi per l’impegno profuso nell’organizzazione di questa rassegna, che rappresenta un appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale del territorio”, dichiara il Presidente De Rosa.
La rassegna teatrale si articolerà in quattro serate che animeranno la suggestiva cornice del Teatro Romano: il 31 luglio con “#tantononsifa”, il 28 agosto con “Blackout – Musical”, il 7 settembre con “Antigone” e il 12 settembre con “Lisistrata”, offrendo al pubblico un’esperienza culturale che spazia dal teatro contemporaneo ai grandi classici della tradizione greca.
Intendo ringraziare inoltre le associazioni del territorio e la Bpc per il sostegno conclude il Presidente De Rosa.
Clicca qui per leggere ulteriori notizie