Radio Cassino

Cassino (FR) – Notte delle leggende del Rock, pubblico in delirio al Teatro Romano

Notte delle Leggende del Rock, pubblico del Teatro Romano di Cassino in delirio per Impulse, Estro e ReQueen che hanno rievocato gli iconici Pink Floyd, Genesis e Queen.

L’omaggio a Freddie Mercury nel giorno della sua nascita, gli applausi finali ai 21 artisti insieme sul palco.

Tre ore di musica travolgente, tre tribute band che hanno fatto cantare ed emozionare oltre 300 spettatori in uno scenario senza tempo ripercorrendo la grande storia del rock, dai Pink Floyd ai Queen passando per i Genesis. Impulse, Estro e ReQueen, venerdì 5 settembre 2025 hanno dominato la scena al Teatro Romano dando una carica di grande energia alla platea, entusiasta di essere parte di un viaggio musicale senza precedenti in una location dal fascino immortale.

Un viaggio fortemente voluto da Radio Cassino, Cinema Teatro Manzoni, Lea Production e Art Live Music in collaborazione con il Comune di Cassino, presente con una delegazione: sugli spalti il sindaco Enzo Salera, il presidente del consiglio comunale Barbara Di Rollo, l’assessora alla Cultura Gabriella Vacca, i consiglieri comunali Jole Falese e Andrea Varone. A presentare la serata, l’editore di Radio Cassino e Teatro Manzoni, Enzo Pagano.

La Notte delle Leggende del Rock entra di diritto nell’album dei ricordi più suggestivi di questa estate 2025, grazie all’enorme lavoro e alla grande professionalità di 10 tecnici professionisti, 21 artisti e oltre 10 persone dello staff organizzativo che hanno dato il massimo. Un tuffo negli anni d’oro del Rock attraverso i brani più iconici (e non solo) dei tre ‘giganti’ della musica internazionale.

La strumentazione (tre batterie a dominare la scena) e le spettacolari luci sul palco, ancor prima che salissero gli artisti ad esibirsi, hanno dato la cifra dell’impegno e del grande lavoro messo in scena dai musicisti che non si sono risparmiati e hanno generosamente interagito con il pubblico.

A creare l’atmosfera iniziale, gli Impulse.

Colpo d’occhio pazzesco, una band elegante e senza sbavature nella cura delle atmosfere uniche dei Pink Floyd. La band romana nata nel 2008 ha riproposto parte del repertorio Pink Floyd con grande energia e passione, in modo molto raffinato e personalizzato. Un plauso particolare per le due voci femminili, Clara Trucchi e Valentina Ciaffaglione. Potentissimi Simone Marino, Fabio Potenziani, Denis Tesselli. E ancora Alessandro Russo alle tastiere, Carlo Di Tore Tosti al basso, Riccardo Macrì alla batteria Lorenzo Perracino al sax. Applausi tra un’esibizione e l’altra, fino al cambio di scena con gli Estro Genesis Tribute Band.

E qui si è volato altrettanto alto con le sonorità rock grazie a Gianni Barbati, Giampiero Sparagna, Ugo Cosentino, Massimo Metalli, Roberto D’Amore e Pino Vecchioni.

La storia degli Estro è di quelle che incantano, perché sono nati nel 1974 ma hanno modificato più volte la loro formazione. Nel 1994 diventano ufficialmente una “Genesis Tribute Band” e si dedicano solamente ai brani della produzione 1970-77.

 

La meticolosità e pignoleria dei singoli musicisti li porta a una esasperata ricerca dei suoni giusti, tanto da procurarsi strumenti analogici ed emulatori, tipici di quegli anni e necessari alla riproduzione delle atmosfere della musica dei Genesis. Al Teatro Romano hanno ‘sbancato’ con tastiere, batteria e bassi potentissimi.

Dopo le 23, la parte conclusiva della serata che gli adrenalinici ReQueen hanno dedicato al grande Freddie Mercury dando voce ai grandi classici degli anni ’70 e concludendo, come era giusto che fosse, con l’immortale “We are the champions” senza dimenticare l’iconica “I want it all”.

Un vero tripudio da parte del pubblico, sollecitato ad interagire e a cantare da un frontman inarrestabile. I ReQueen hanno stupito con la loro grande energia ed il talento musicale. Non a caso è una band con oltre 13 anni di esperienza che si annovera tra i migliori tributi ai Queen in Italia composta da Antonio Capraro voce e piano, Fabio Potenziani chitarra e cori, Carlo di Tore Tosti basso e cori, Massimo Polidori batteria.

La chiusura della serata non poteva che essere un trionfo, con il frontman dei ReQueen che ha indossato la corona e ha augurato buon compleanno lassù ‘al più grande’, a Freddie Mercury nato il 5 settembre 1946 e con il pubblico del Teatro Romano in piedi ad applaudire. Sul palco, gran finale con tutti gli artisti delle tre band che hanno raccolto a lungo consensi e complimenti.

Una serata di grande musica rock al Teatro Romano di Cassino e diventata subito leggendaria sull’onda delle grandi Band a cui si ispirano le tre formazioni che si sono esibite.

L'articolo Cassino (FR) – Notte delle leggende del Rock, pubblico in delirio al Teatro Romano proviene da Radio Cassino.

Categorie:

Seguici sui Social:

Salta al contenuto principale
Scoprimi...

Vuoi sapere la farmacia di turno, gli orari dei treni, i monumenti ecc.

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?