Cassino Notizie

L’appello del vescovo per la popolazione palestinese. Raccolte speciali dalla diocesi

< 1 MIN

L’accorato appello del vescovo Antonazzo che scrive ai fedeli della diocesi.

“La drammatica crisi umanitaria in cui versa la popolazione palestinese grida alla nostra coscienza umana e cristiana. La popolazione civile, innocente e inerme, è provata dalla fame e dalla distruzione delle proprie abitazioni. Addolora soprattutto la morte di molti bambini, e la sofferenza di tanti altri al limite della sopravvivenza, spesso feriti e mutilati dai continui bombardamenti. Da cittadini e credenti sentiamo in coscienza il dovere di “organizzare la speranza” (don Tonino Bello).

In queste settimane molti amici mi hanno sollecitato a intraprendere ogni iniziativa possibile per promuovere la solidarietà del nostro territorio e testimoniare fattivamente la nostra prossimità alle molte sofferenze di quelle popolazioni. Incoraggio la generosità di quanti desiderano donare offerte per l’emergenza palestinese. A questa finalità saranno destinate anche le raccolte di denaro nelle parrocchie durante le celebrazioni di DOMENICA 12 OTTOBRE 2025.

Le offerte personali e quelle delle parrocchie, le donazioni di istituzioni finanziarie, di attività commerciali e di impresa, siano inviate con tempestività all’Ufficio amministrativo della diocesi, utilizzando il seguente IBAN: IT84 T030 6909 6061 0000 0130 177 La somma sarà destinata all’ospedale pediatrico CARITAS BABY HOSPITAL di Betlemme con cui siamo in diretto contatto, al VILLAGGIO di BETLEMME che accoglie orfani e sfollati, al centro ANTONIANO che ospita anziani indigenti e al PATRIARCATO DI GERUSALEMME in aiuto alla Chiesa che soffre. La donazione sarà consegnata personalmente da me con una piccola delegazione della Caritas diocesana nei giorni 23-27 ottobre p.v.

Pertanto, la raccolta della Giornata Missionaria Mondiale è trasferita a domenica 26 ottobre 2025. Ringrazio e benedico il cuore di quanti vorranno esprimere un generoso sussulto di umanità per alleviare tanto dolore e atrocità. Grazie”.

Gerardo Antonazzo

Clicca qui per leggere ulteriori notizie

Categorie:

Seguici sui Social:

Salta al contenuto principale
Scoprimi...

Vuoi sapere la farmacia di turno, gli orari dei treni, i monumenti ecc.

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?