
Radio Cassino
Cassino (FR) – I prorettori Betta (Unicas) e Lucidi (Sapienza) presentano Scienze e Tecniche Psicologiche
Nell’Aula Magna dell’Unicas, nel corso del Convegno Internazionale di Psicologia. I 101 volti della creatività, in occasione del Centenario della nascita di Antonio Fusco (1924-2018), che ha aperto la strada agli studi sulla creatività, fondando la disciplina di Psicologia dell’Arte e della Letteratura, è stato inaugurato il nuovo Corso di Studi in Scienze e Tecniche Psicologiche. I lavori sono stati introdotti e coordinati dalla prof.ssa Rosella Tomassoni.
Due i relatori che si sono letteralmente ‘integrati’ l’uno con l’altro, così come già nelle scelte e nella costruzione della struttura del corso triennale che sta per decollare a Cassino: il prorettore alla Didattica dell’Unicas, prof. Giovanni Betta, ed il prof. Fabio Lucidi, prorettore Terza e Quarta Missione de La Sapienza.
Il prof. Lucidi ha sottolineato la scelta, molto precisa, “di investire in un processo formativo che ritiene che l’acquisizione delle competenze sia molto più in alto rispetto alla tassa di immatricolazione. Una dimensione di percorso che guarda al presente, ma la base formativa ha un significato molto chiaro: l’onestà intellettuale sta nello scommettere che le matricole siano in grado di costruire un percorso di formazione triennale che li può portare ovunque e dovunque. Quindi, un percorso di formazione triennale generalista. Scienze Psicologiche, 12 crediti ed una formazione interdisciplinare che non costituisce un’isola”.
Con il prorettore Betta abbiamo poi approfondito, a margine del suo intervento, questa scelta, partendo proprio dal numero di studenti ammessi al corso di laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche.
“Siamo a quota 139, pronti a saturare i 150 posti. Anzi, qualche richiesta ci è giunta e la vediamo con favore, anche dal Polo carcerario” ha specificato Betta, aggiungendo ulteriori particolari sugli scenari futuri. “La psicologia è diventata una laurea abilitante e quindi consente direttamente l’accesso alla professione, se c’è una laurea magistrale. Nella progettualità di ateneo c’è la possibilità di offrire uno sbocco di magistrale. E visto che le aree sono molto ampie, si caratterizzerà in una di queste più specifiche come quella clinica o d’impresa, ad esempio. Da qui la scelta di un percorso generalista affinché gli studenti possano scegliere come proseguire al termine della triennale anche in altri atenei. Noi con Sapienza ci siamo subito confrontati per farci anche supportare per alcuni insegnamenti.
Qui in ateneo abbiamo psicologia generale, ma dovevamo integrare per coprire tutte le otto discipline quindi abbiamo reclutato due ricercatori e realizzato uno scambio docenti con la Federico II. Andremo ad arricchire le energie successivamente”.
Il prossimo obiettivo? Il prorettore non scopre troppo le carte: “Stiamo lavorando per alcune commesse al polo di Frosinone e per alcune legate a Cassino. Le nuove offerte formative vanno presentate nel gennaio 2026…”.
Simone Pagano
L'articolo Cassino (FR) – I prorettori Betta (Unicas) e Lucidi (Sapienza) presentano Scienze e Tecniche Psicologiche proviene da Radio Cassino.


















