Cassino Notizie

Campo sportivo: dubbi e polemiche su gestione e orari. Insorgono gli atleti

3 MIN

E’ da tempo che numerosi atleti, amatoriali e non solo, e qualche associazione stanno riscontrando numerosi problemi per l’accesso al campo sportivo. Quello che viene evidenziato in particolare da molti di loro è la difficoltà nel regolare svolgimento e nell’accesso alle strutture.

“Quella che dovrebbe essere un’area a disposizione della comunità e di chi vuole far sport segue orari di apertura che non rispettano le esigenze di tutti – fanno notare alcuni atleti – in pratica si può venire ad allenarsi il lunedì, il mercoledì, il giovedì e il venerdì. Il campo è aperto dalle 14 alle 17 – quindi solo il pomeriggio – ma dalle 14 alle 15.30 ci sono i ragazzi che si preparano per i concorsi. Inoltre per accedere all’area bisogna effettuare il tesseramento e pagare l’ingresso. L’ingresso può variare, si passa dai 5 euro ai 7 in maniera indiscriminata. Ora, quello che vogliamo evidenziare, è che nonostante l’area sia ancora gestita dalla stessa associazione e nonostante tecnicamente il bando sia scaduto, nessuno che dovrebbe controllare se ne sta realmente occupando. Inoltre pagare l’ingresso è corretto, perché si va ad utilizzare dell’attrezzatura messa a disposizione, ma di fatto non è che abbiamo alternativa, la vecchia attrezzatura è stata buttata. Non c’è un tariffario ben definito o esposto però e quindi anche chi arriva da fuori non sa a cosa può andare incontro. Se qualcuno vuole allenarsi la mattina in settimana o il sabato non può farlo, così come non può farlo in serata. In pratica per chi lavora l’accessibilità al campo diventa piuttosto complicata se non addirittura limitata. Poi molti di noi sono già tesserati con altre associazioni o hanno già coperture assicurative. Insomma, un quadro sul quale c’è ben poco da dire in più. In pratica l’area è aperta poche ore, in giorni prestabiliti e inaccessibile in orari che potrebbero permetterne la fruizione a chi lavora o non può usufruirne nel primo pomeriggio. Come ben noto i servizi igienici lasciano a desiderare, non abbiamo docce. Non c’è un tariffario chiaro e ben definito esposto. Da tempo sollecitiamo una risistemazione e una maggiore attenzione dell’area che potrebbe accogliere molti più atleti di tutte le età e del territorio, ma le nostre voci restano inascoltate”.

Un appello forte e deciso, che arriva da chi non chiede altro di poter usufruire in modo adeguato, equo e più ampio di una struttura pubblica, un punto di riferimento per il panorama sportivo e che potrebbe essere un luogo di ritrovo per centinaia se non migliaia di persone che hanno, invece, difficoltà ad accedervi.

Clicca qui per leggere ulteriori notizie

Categorie:

Seguici sui Social:

Salta al contenuto principale
Scoprimi...

Vuoi sapere la farmacia di turno, gli orari dei treni, i monumenti ecc.

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?