Cassino Notizie

Cassino, da parenti serpenti a parenti… dipendenti

3 MIN

La trasparenza è il primo presidio della fiducia. Per anni l’amministrazione di Cassino ha proclamato di ispirare la propria azione a “legalità, etica e trasparenza”. È giusto quindi vigilare quando emergono situazioni che potrebbero minare questa credibilità, anche se non configurano violazioni di legge.

Chi gestisce i servizi esternalizzati

Nel Documento unico di programmazione 2023‑2025 del Comune di Cassino è riportato l’elenco dei servizi comunali affidati a operatori esterni. Per esempio, l’asilo nido comunale di via Botticelli era gestito da Esperia srl , mentre il centro diurno per anziani e disabili risulta affidato alla Arca Cooperativa srl .
Il documento mostra anche i nomi delle società che gestiscono mensa scolastica, trasporto pubblico, raccolta rifiuti e altri servizi; in tutti i casi il Comune evidenzia che si tratta di affidamenti esternalizzati .

Nel 2019 Radio Cassino documentava che l’asilo nido di via Botticelli accoglieva circa 60 bambini e che, a seguito di gara, Esperia srl si era aggiudicata la gestione triennale della struttura . Recentemente la gara bandita dalla stazione unica appaltante per l’affidamento della gestione dei due asili nido comunali (via D’Annunzio/ex Alfieri e via Botticelli) è stata conclusa: l’avviso di aggiudicazione pubblicato sulla piattaforma europea eVergabe indica che il vincitore del lotto è la Cooperativa Sociale Edu.Fo.P., con un’offerta di 4,876 milioni di euro e la conclusione del contratto il 30 maggio 2025 . Il bando prevedeva una durata di cinque anni e l’opzione di rinnovo per altri cinque.

Le società “Arca” e i legami societari

L’assistenza domiciliare integrata (ADI) in alcuni distretti della Asl Roma 5 è erogata da Arca Sanità by New Care s.r.l.. La pagina istituzionale della Asl indica che la sede operativa è a Guidonia Montecelio e specifica le principali figure aziendali: rappresentante legale e amministratore delegato Dott. Francesco Macciotta, direttore sanitario Dott. Giovanni Violo e direttore generale Dott. Mario Nardoianni .
La Arca Società Cooperativa sociale (nota anche come Arca Cooperativa srl) ha sede a Piedimonte San Germano e la sua pagina ufficiale indica che il legale rappresentante della cooperativa è il Dott. Mario Nardoianni . In altre parole, la stessa persona che ricopre il ruolo di direttore generale di Arca Sanità by New Care s.r.l. è anche il legale rappresentante della cooperativa che gestisce il centro diurno comunale  .
Arca Sanità by New Care è un’impresa specializzata nell’assistenza domiciliare e risulta accreditata con le Asl della Regione Lazio; Arca Cooperativa, invece, opera nei servizi socio‑sanitari e ha in gestione, tra gli altri, il “centro diurno” del Comune di Cassino . Non c’è nulla di illecito nell’avere lo stesso dirigente in due società diverse, ma il legame societario diventa delicato quando l’ente pubblico affida un servizio a una cooperativa la cui governance è condivisa con una seconda società in cui lavora un congiunto di un amministratore.

Quando i familiari entrano in gioco

Secondo indiscrezioni circolate sui social, il figlio del sindaco Enzo Salera lavorerebbe per Arca Sanità by New Care s.r.l., mentre la moglie dell’assessore Pontone avrebbe avuto in passato un contratto con Esperia srl, la società che gestiva l’asilo nido comunale di via Botticelli. Non esistono atti che vietino ai familiari di amministratori comunali di lavorare in aziende private; se le assunzioni rispettano le norme vigenti non c’è alcun illecito. La questione non è quindi giuridica, ma etica.

Quando un’azienda che fa parte dello stesso gruppo o è amministrata dalle stesse persone di un soggetto affidatario del Comune assume parenti stretti di chi amministra il Comune, la percezione di conflitto di interessi diventa forte. Anche se la legge italiana non vieta tali assunzioni, il principio della “clausola sociale” (obbligo per il nuovo gestore di riassorbire i dipendenti del gestore uscente) è stato inserito da molti enti per tutelare i lavoratori nelle gare d’appalto e per evitare che un cambio di gestione diventi un pretesto per favorire alcuni a scapito di altri. Nel bando 2025 per gli asili nido di Cassino la clausola sociale era tra le condizioni di partecipazione, come avviene di frequente negli appalti dei servizi educativi, per garantire continuità lavorativa alle educatrici e al personale .

Una riflessione sull’opportunità

Quanto accaduto a Cassino pone un problema di opportunità. È legittimo e sacrosanto che i figli, le mogli o i mariti di sindaci e assessori lavorino e abbiano un’occupazione dignitosa; non possono essere discriminati per i ruoli ricoperti dai loro familiari. È altrettanto vero che chi ricopre un incarico pubblico dovrebbe evitare qualsiasi situazione che possa essere percepita come conflitto di interessi o nepotismo. Affidare la gestione di servizi comunali a società che, di fatto, sono guidate dalle stesse persone che dirigono le aziende in cui lavorano i familiari di amministratori, pur essendo legale, rischia di generare un serio problema di immagine e fiducia.

Un po’ di trasparenza può fare la differenza

Le pubbliche amministrazioni dovrebbero quindi adottare criteri di trasparenza e rotazione nelle nomine e negli affidamenti. In particolare:
1. Divulgare preventivamente ogni potenziale conflitto di interessi: le amministrazioni dovrebbero pubblicare dichiarazioni dei congiunti che lavorano in aziende legate a fornitori dell’ente.
2. Valutare soluzioni alternative: i familiari degli amministratori possono essere incoraggiati a cercare impieghi in settori lontani dall’ambito in cui l’ente opera o vigila, riducendo così la possibilità di un conflitto percepito. Ove possibile ovviamente, quando ad esempio si parla di nuovi impeghi.
3. Assicurare clausole sociali e procedure di selezione aperte: le gare per servizi educativi e socio‑assistenziali dovrebbero includere clausole sociali per tutelare i lavoratori esistenti e criteri oggettivi di valutazione delle offerte.

Clicca qui per leggere ulteriori notizie

Categorie:

Seguici sui Social:

Salta al contenuto principale
Scoprimi...

Vuoi sapere la farmacia di turno, gli orari dei treni, i monumenti ecc.

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?