
Cassino Notizie
Un libro speciale dedicato alla “ninna” dei più piccoli. Arriva “Sogni in pigiama”
Da oggi è disponibile in preordine su Apple Books e Amazon Libri “Sogni in pigiama”, il primo libro di Deborah Delli Colli, moglie di Marco e mamma di Flavio e Tiziano, che con quest’opera fa il suo debutto editoriale. La raccolta contiene 30 storie della buonanotte per bambini dai 2 ai 5 anni, arricchite da illustrazioni che danno vita a tre piccoli protagonisti ricorrenti: Ginger la volpe, Spillo il riccio e Camillo il coniglio.
Il volume è disponibile in formato digitale al prezzo di 5,99 € e in formato cartaceo dal 05 settembre su Amazon a 12,90 €.
Da dove nasce l’idea di “Sogni in pigiama”?
“Tutto è nato dai miei figli, Flavio e Tiziano. Ogni sera inventavo per loro storie sempre nuove, finché ho sentito l’esigenza di raccoglierle in un libro. La buonanotte era diventata un rito che volevo condividere anche con altre famiglie, un momento che rafforza il legame tra genitori e figli” spiega Deborah.
Come sono pensate le storie?
“Sono racconti brevi, della durata di pochi minuti, ideali per accompagnare i bambini al sonno con leggerezza. Alcune illustrazioni accompagnano la lettura e aiutano i piccoli a immedesimarsi nei personaggi”.
A chi si rivolge il libro?
“A chiunque desideri creare un momento esclusivo con i propri figli. In una vita frenetica, concedersi questa pausa è un dono: significa trasmettere serenità e costruire ricordi che restano”.
Ci saranno altri volumi?
“Sì, “Sogni in pigiama” è solo l’inizio. Per Natale è prevista una sorpresa speciale e sto già lavorando a nuove raccolte dedicate anche ad altre fasce d’età”.
Qual è il messaggio che desidera lasciare ai lettori?
“Vorrei che questo libro diventasse un invito a trasformare la lettura della buonanotte in un gesto di amore quotidiano, un rito che porta serenità ai bambini e ai genitori”.

La raccolta posa le sue fondamenta su tre valori fondamentali:
• Amicizia e condivisione, perché l’incontro con l’altro rende ogni esperienza più ricca.
• Gentilezza e cura reciproca, che mostrano come piccoli gesti possano cambiare la giornata di chi li riceve.
• Meraviglia e fiducia nella vita, insegnando a scoprire la bellezza nelle cose semplici e a guardare con stupore anche le difficoltà.
Tre fili conduttori che trasformano le storie in un abbraccio serale, dolce come un sogno.
Clicca qui per leggere ulteriori notizie
















